L’innovativo sistema per gestire e controllare i carichi elettrici di tutte le strutture.
Quando colleghi più di un dispositivo contemporaneamente il contatore salta sempre nel momento meno adatto.
- La bolletta arriva dopo due mesi e ti accorgi troppo tardi delle anomalie su consumi e perdite idriche.
- La scelta non è ampliare la potenza della tua utenza andando così ad aumentare i costi fissi.
Hai bisogno di risolvere questo problema?
Noi abbiamo la risposta.
“M-ant” è l’unica soluzione certificata e brevettata che assicura un controllo in tempo reale con una risoluzione di 10W per tutti i carichi elettrici, controllabile da remoto, garantito da un sistema professionale di Building Automation industriale”
In tempi in cui bisogna prestare maggiore attenzione al risparmio e all’efficienza energetica, nasce un sistema unico e innovativo: M-ant (modern ant).
È l’evoluzione del risparmio, che solo con la tecnologia di H-Supervisor Microdevice evita quotidianamente i distacchi di corrente, garantendo un rigoroso controllo dei consumi e fornendo un prezioso strumento per la gestione e la misurazione dei dati, in modo facile e intuivo, anche da remoto.
Controllare i consumi per risparmiare
La gestione M-ant avviene sia sul consumo totale, evitando lo stacco del contatore o limitando la potenza assorbita dall’intero impianto, sia sul consumo di singole utenze e/o prese, limitandone l’utilizzo a seconda delle necessità dell’utente.
La possibilità di accedere e analizzare lo storico che consente all’utente di capire come risparmiare.
- Controllo dei carichi elettrici di casa o azienda.
- Gestione dei consumi di energia elettrica e idrica.
- Avviso anomalie in tempo reale.
- Accesso a statistiche e storico consumi.
- Gestione in modo semplice da PC o Tablet.
Come funziona il M-ANT
I punti di misura sono tutte le sezioni in cui è installato il sistema M-ant e ogni modulo ha diversi dispositivi collegati a esso (*1-2-3).
Il sistema è composto da dispositivi per la misurazione del consumo, collegati a pannelli di controllo, i quali comunicano con il sistema H-Supervisor. I punti di misura, i pannelli e i dispositivi collegati possono essere infiniti e gestibili autonomamente. È inoltre possibile dare la priorità a un determinato dispositivo (sia manualmente da pannello che da software). In caso di raggiungimento della soglia di consumo massima stabilita, questo sarà l’ultimo a staccarsi.
L’interfaccia software
In qualsiasi momento ti puoi collegare da remoto e visualizzare nella schermata “stato contatore”: troverai tutti i dettagli del contatore selezionato, l’elenco dei punti di misura, i dispositivi collegati, le ricette associate e quella attiva in quel momento con i carichi assegnati e un pulsante per accedere al calendario delle ricette.
Le ricette sono la configurazione personalizzata dei dispositivi che si possono disattivare al raggiungimento del consumo limite impostato. L’utente è libero di adeguare le priorità di stacco.