Mo.he Boutique Hotel
Un rifugio nella natura dove tecnologia e comfort si uniscono per creare un’esperienza di ospitalità che emoziona.
Un rifugio nella natura dove tecnologia e comfort si uniscono per creare un’esperienza di ospitalità che emoziona.
Un rifugio nella natura dove tecnologia e comfort si uniscono per creare un’esperienza di ospitalità che emoziona.
Nel boutique hotel Mo.he, a Livigno, la bellezza della natura abita ogni ambiente, dando vita a un’esperienza di ospitalità unica nel suo genere. Obiettivo della proprietà è offrire emozioni, stupendo gli ospiti in ogni attimo del loro soggiorno attraverso la cura dei dettagli, la ricerca della qualità e una selezione di servizi esclusivi nati da una passione di famiglia per l’hospitality.
Ogni camera interpreta in modo unico lo splendore dell’Altopiano di Livigno, vestendosi di materiali naturali rigorosamente locali, come il legno e la pietra, e ospitando frammenti di natura fortemente voluti dalla proprietà: dalla vegetazione che richiama i boschi circostanti alla cascata di 17 metri che, dal laghetto collocato nella penthouse suite, scorre fino al pianterreno, per azionare le pale di un antico mulino tuttora utilizzato per macinare la farina con cui l’hotel prepara la propria pasta fresca.
Completano la struttura una cantina con etichette accuratamente selezionate e un ristorante gourmet che ospita un’antica baita, interamente restaurata e riassemblata all’interno della struttura.
La proprietà cercava una soluzione per agevolare la gestione dell’hotel con comandi personalizzabili e facili da utilizzare. L’obiettivo era duplice: da un lato, supportare il personale di servizio nelle attività quotidiane e, dall’altro, offrire agli ospiti un’esperienza unica.
Mo.he ha trovato la risposta che cercava in Hi4-Supervisor®. Il sistema di automazione di Microdevice consente innanzitutto di controllare gli accessi alle camere, alle aree comuni e agli spazi riservati al personale della struttura: dal garage alla ski room, passando per la cantina e la palestra, tutto è controllato in modo automatico in base a impostazioni personalizzabili e facilmente modificabili in autonomia dalla proprietà. L’accesso a specifiche aree della struttura è controllato anche attraverso un lettore badge collocato in ascensore, che riconosce ogni utente garantendo massima sicurezza e controllo dei transiti.
In questo modo, con un unico badge, l’ospite può muoversi all’interno della struttura e vivere le esperienze proposte in autonomia e con massimo comfort.
Grazie al web software accessibile dai propri dispositivi, la proprietà può controllare in ogni momento le attività in hotel: dagli accessi alle temperature, passando per i consumi energetici. Anche da remoto, la proprietà può abilitare selettivamente gli accessi a determinati utenti ed aree della struttura, per un controllo completo e flessibile.
In caso di anomalie e/o allarmi, il sistema invia notifiche personalizzate in tempo reale attraverso messaggistica istantanea ed email.
Le temperature vengono calibrate in tempo reale, in base ai dati raccolti da sonde al silicio, per ambienti sempre confortevoli nel rispetto dell’ottimizzazione energetica.
Per garantire il controllo completo e integrato della struttura, Hi4-Supervisor® si interfaccia direttamente con il PMS (Property Management System) della struttura, offrendo continuità nell’esperienza di gestione.
Tutti i parametri supervisionati dal sistema possono essere controllati anche attraverso pannelli manuali, che Mo.he ha personalizzato con icone scelte ad hoc, incise sulla finitura Black della linea Your Light. I pannelli presentano un’elegante retroilluminazione blu che li rende facili da usare anche al buio.